Sharing economy? O gig economy?

Les paroles seules comptent.
Le reste est bavardage.
(Ionesco)

Qualche settimana fa ho pubblicato su questo blog alcuni miei pensierini sulla ‘sharing economy’. Dichiarai subito la mia assoluta ignoranza in tema (cosa che peraltro non sembra essere in genere un impedimento…), con ciò contravvenendo a una regola ferrea della professione: parla di ciò che hai studiato e studi, parla solo se puoi difendere la tua tesi, ascolta in tutti gli altri casi.

Ma l’occasione era troppo ghiotta, poiché questa ‘sharing economy’ sembra essere qualcosa di talmente rivoluzionario che la discussione è confusa e impregnata di ideologia in maniera evidente. E dunque un intervento il quale ‘parta dall’inizio’, gettando un po’ di luce non tanto sull’etimologia del termine quanto sui modi in cui esso viene usato e interpretato, forse ci sta, come dicono oggi i giovani con espressione odiosa (tutto, ci sta, sempre. Il problema è se ci stia bene o ci stia male). Visto che alcuni sembrano essersi divertiti a leggere i miei pensierini, vado avanti, sempre nella speranza che chi ne sa (per aver studiato il fenomeno) mi educhi. Continue reading “Sharing economy? O gig economy?”

Sharing economy. Sharing what, exactly?

Les paroles seules comptent.

Les reste est bavardage.

Ionesco

Vorrei avviare oggi una discussione sul tema sharing economy. Lo farò come se non avessi letto nulla e non ne avessi sentito parlare prima, assumendo cioè che i miei interlocutori, che probabilmente ne sanno più di me, siano specializzati in alcuni aspetti della cosa ma abbiano perso di vista il punto di partenza comune a qualunque riflessione o, non avendolo perso di vista, lo danno per scontato: la definizione. Che cosa è la sharing economy? Perché tantissimi ne parlano e, a sentire i media, tantissimi la praticano? Chi shares, e che cosa is being shared? Quali aspetti della vita sociale ne vengono influenzati? Chi ci guadagna, e chi ci perde? È davvero, come sostiene Jeremy Rifkin, un paradigma nuovo di potenza e di importanza comparabile al capitalismo (e al feudalesimo, aggiungo io)? In che cosa è diversa dal socialismo? E avanti così. Comincio, nello stile che mi è proprio. Sperando di venir educato da chi queste cose le sa. Continue reading “Sharing economy. Sharing what, exactly?”