Nel mio articolo sul libro di Mariana Mazzucato, pubblicato su www.scenarieconomici.com il 29 marzo scorso, sostenevo che nella versione estrema della teoria economica neoclassica Stato e Sindacato sono i due nemici principali del benessere dei cittadini. In quella sede passavo poi ad occuparmi, ovviamente, del ruolo dello Stato nell’economia, visto il ruolo che lo Stato ha nel modello, e nei fatti, esposti da Mazzucato, omettendo volutamente di parlare di Sindacato. Del quale voglio cominciare a parlare oggi.
Continue reading “Sindacato, distribuzione del reddito, uscita dalla crisi”